Allattamento al seno. Benefici anche per l’utero

Nice young mother with baby boy at home

Che l’allattamento naturale avesse dei benefici per la salute del seno è ormai ampiamente dimostrato. La novità arriva invece da una ricerca australiana, in cui si dimostra che, allattare al seno, riduce il rischio di ammalarsi anche di tumore dell’utero.

I ricercatori di Brisbane hanno pubblicato uno studio sulle pagine della rivista Obstetrics and Gynecology, in cui sostengono che l’allattamento al seno, protratto per almeno sei mesi, svolge un’azione protettiva contro il tumore dell’endometrio, riducendo la probabilità di sviluppare la malattia nell’arco della vita anche del 11%.

Lo studio, condotto su ventiseimila donne, ha analizzato informazioni quali gravidanze, allattamento, uso di contraccettivi orali, etnia, età della menopausa etc. E’ emerso così che l’allattamento al seno, di durata semestrale, era in grado di proteggere dal rischio di tumore dell’endometrio, riducendone la probabilità anche fino all’undici per cento rispetto alle donne che avevano nutrito diversamente i loro piccoli. “L’ipotesi a beneficio di entrambi i tumori – spiegano i ricercatori – è possibile perché sia il tumore del seno che quello dell’endometrio sono ormono-dipendenti, particolarmente sensibili agli estrogeni”.

Per prenotare una visita senologica, comprensiva di ecografia mammaria, nel nostro studio di Aprilia, telefona al 338/7813714. Il costo della prestazione è di 70 euro.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.