La perdita dei capelli è uno degli effetti collaterali della chemioterapia più difficili da sopportare, in particolare per le donne. Per combattere questo problema, da alcuni anni, si sta diffondendo l’utilizzo di un casco refrigerante. Il funzionamento di questo dispositivo si basa sul raffreddamento del cuoi capelluto, allo scopo di ridurre il flusso di sangue ai follicoli piliferi e quindi l’assorbimento locale del farmaco.
Due nuovi studi scientifici, pubblicati sul Journal of the American Medical Association, danno conferma della buona risposta da parte delle pazienti, con una perdita dei capelli che può essere ridotta fino al 50%. Anche gli effetti collaterali della terapia si sono dimostrati trascurabili.
Come ben sanno gli oncologi, l’alopecia è uno degli effetti più temuti da parte delle pazienti, che determina ansia e stress. Non di rado, poi, il rischio di perdere i capelli funge da deterrente alle cure. La sperimentazione del casco, al momento, sta coinvolgendo solo donne con tumore della mammella, ma, visti gli ottimi risultati, non si esclude di estenderne l’utilizzo anche ad altre pazienti.
Per prenotare una visita senologica, comprensiva di ecografia mammaria, nel nostro studio di Aprilia, telefona al 338/7813714. Il costo della prestazione è di 70 euro.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.